Chirurgia ginecologica vaginale cosmetica e funzionale
Chirurgia ginecologica vaginale cosmetica e funzionale: Cosmetic Vaginal Scarless Surgery
Chirurgia Plastica e Cosmetica “Scarless” Ginecologica, per restaurare i danni e le imperfezioni frequenti dopo il parto vaginale o per l’invecchiamento genitale, per migliorare l’aspetto dei genitali esterni e ridonare un “look” naturale e più giovane, per aumentare la fiducia in se stesse ed il gradimento nella coppia grazie al ringiovanimento Vaginale e a miglioramenti Estetici e Funzionali Vulvo-Perineali.
Le Esigenze delle Donne che si rivolgono allo Specialista, per questo tipo di chirurgia, sono:
- Essere ascoltata;
- Riacquistare la funzionalità del tono vaginale e le dimensioni precedenti al parto;
- Avere strutture vaginali esteticamente piacenti;
- Aumentare la soddisfazione sessuale per se stessa e per il partner;
- Ottenere dal medico: informazioni, scelte ed alternative.
Avere una vagina che crea disagio è come avere i capelli bianchi: un segno di invecchiamento. Il desiderio che si va ad esaudire è quello di ottenere una vulva con aspetto più armonioso ed una vagina più elastica.
Come Ginecologo Specialista in Chirurgia Plastica Ginecologica e Cosmetica Vaginale Scarless pongo particolare attenzione nell’ascoltare e nel capire le esigenze della paziente. Tutto questo grazie all’esperienza acquisita che deriva dalla profonda conoscenza delle richieste e delle motivazioni nell’ambito della sessualità femminile. Vi saprò suggerire le metodiche più opportune per il miglior risultato funzionale ed estetico.
Rimettiti al centro della tua vita! Si può e si deve sentirsi bene, con se stessi e con gli altri, a qualsiasi età. Scopriremo insieme la soluzione per ritrovare la fiducia che hai perso.
“Che cos’è il sigillo della raggiunta libertà? Non provare più vergogna davanti a sé stessi.”
Friedrich Wilhelm Nietzsche
Cosa può offrire alle Donne questa Chirurgia Plastica Ginecologica ?

Prima

Dopo
Ringiovanimento Vaginale (LVR: Laser Vaginal Rejuvination)
Il Ringiovanimento Vaginale (LVR®) è un intervento sicuro ed efficace, ed è la versione modificata e aggiornata di una procedura ginecologica già esistente impiegata in tutto il mondo per trattare il rilassamento vaginale e i sintomi associati, compresa l’incontinenza urinaria da sforzo. Il Ringiovanimento Vaginale modifica un intervento, vecchio di 70, anni per ottenere un miglioramento delle sensazioni sessuali ricorrendo alle precisione e alla sicurezza della laserchirurgia, che prende il posto del bisturi grazie alla sua incomparabile precisione, capacità emostatica e gentilezza con i tessuti. La ristrutturazione e la scultura della vagina così come effettuati con il Ringiovanimento Vaginale non sarebbero infatti possibili con un normale bisturi.
L’ultima moderna versione NON Chirurgica Ambulatoriale di Ringiovanimento Vaginale ed Introitale si ottiene con il LADYLIFT, Laser Stato Solido a Diodi NON Ablativo, indicato per la GSM (Sindrome Genitourinaria in Menopausa) caratterizzata da atrofia e secchezza vaginale con dispareunia (dolore durante il rapporto sessuale), stress e urge incontinence.
Vaginoplastica:
La Laservaginoplastica consiste nel miglioramento estetico chirurgico delle strutture vulvari:
- piccole e grandi labbra;
- monte di Venere;
- perineo (la regione compresa tra la vagina e l’ano);
- l’orifizio vaginale;
- imene.
La Laservaginoplastica non è sempre solo un intervento cosmetico, in quanto può anche alleviare il dolore e il fastidio provocati da un eccessivo allungamento delle piccole labbra che si estendono ben oltre le grandi labbra. In questi casi le piccole labbra vengono compresse contro le mutandine, le calze o il cavallo dei pantaloni. Schiacciate contro le grandi labbra, spesso le piccole labbra si irritano, disturbando semplici azioni quali camminare, praticare esercizio fisico, a volte perfino restare seduti. Anche il rapporto sessuale può diventare un’esperienza dolorosa, se la condizione non viene trattata.
Laservaginoplastica
La Laservaginoplastica può inoltre essere efficacemente utilizzata per ridurre il prepuzio (la pelle che ricopre il clitoride) e ricostruire l’imene (imenoplastica), riportando la donna alla condizione di simil – verginità. La tecnica chirurgica e l’uso del laser consentono di apportare qualunque modifica alle strutture vulvari, tuttavia gli interventi di laservaginoplastica più richiesti sono:
- Labioplastica Vaginale Riduttiva
Si effettua quando le piccole labbra sono allungate o diseguali, per ridurle e renderle perfettamente simmetriche. Nello stesso intervento è inoltre possibile eliminare l’eventuale iperpigmentazione della porzione terminale delle piccole labbra.
- Laserperineoplastica
L’intervento consente di ringiovanire un perineo o un orifizio vaginale che hanno perso tono ed elasticità. La procedura chirurgica può anche in concomitanza, correggere le piccole labbra. Il risultato complessivo dell’intervento è una vulva dall’aspetto tonico, giovanile ed esteticamente attraente.
- Labioplastica Vaginale Additiva
Quando le grandi labbra sono atrofiche, o prive di tono o di spessore, il trapianto di grasso autologo (autotrapianto) consente di restaurare una condizione estetica ottimale. Il grasso viene rimosso da un distretto anatomico stabilito insieme alla paziente – per esempio l’addome o l’interno delle cosce – e dopo purificazione (tecnica di Coleman) viene trapiantato nelle grandi labbra per migliorarne l’aspetto estetico.
- Liposcultura Vulvare
Quando invece è presente un eccesso di grasso sul monte di Venere o nelle grandi labbra, la liposcultura vulvare consente di restituire a queste zone della vulva un contorno più netto, tonico ed esteticamente gradevole.
- Lifting e riduzione delle grandi labbra
Quando le grandi labbra sono evidentemente rilassate o esuberanti, possono essere ridotte e parificate mediante l’intervento di riduzione e lifting.
Imenoplastica:
Imenoplastica, la ricostruzione anatomica della verginità
La ricostruzione dell’imene (imenoplastica) è una procedura chirurgica rapida (circa 30 minuti) e relativamente semplice, che si esegue in day-hospital. L’intervento, che avviene in anestesia locale con sedazione, consente la ricostruzione naturale dell’imene a partire dal residuo del cercine imenale, in quanto questo non viene completamente distrutto, e nel caso non fosse sufficiente si può utilizzare parte della mucosa vaginale.
Il ritorno alle normali attività quotidiane avviene in genere nelle 24 ore successive all’operazione, senza che la paziente provi alcun dolore. La sutura è realizzata con un filo riassorbibile, che quindi non necessita di essere rimosso. Il risultato chirurgico è impeccabile, e nell’arco di poche settimane dell’intervento non resta alcuna traccia.
Imene
L’imene è la membrana fragile, sottile e molto vascolarizzata che ricopre parzialmente l’ingresso della vagina. Sotto il profilo sociale l’imene è da sempre il simbolo della verginità femminile in molte culture, anche se la sua funzione biologica è incerta; la sua utilità fisiologica è infatti nulla, poiché esso è un semplice residuo embrionale, destinato a lacerarsi durante il primo rapporto sessuale completo. La lacerazione provocata dalla deflorazione causa infatti la rottura dell’imene, spesso accompagnata da un leggero sanguinamento
LVRR:
Combinazione di Laservaginoplastica (DLV®) e Ringiovanimento Vaginale (LVR®)
G-Spot Amplification
Il G-Spot Amplification™ o G-Shot™ (Designer Vagina G-Spot Amplification o DVGSA, in fase di brevettazione) è un metodo sicuro, veloce, efficace e indolore per amplificare o aumentare il volume del punto di Grafenberg (G-Spot o punto-G) per mezzo di una sostanza dalla formulazione originale. L’ingrediente attivo è un collagene sottoposto a un particolare trattamento che rende superflui i test allergologici preliminari, diversamente dalla maggior parte dei prodotti a base di collagene presenti sul mercato.
Il trattamento, che avviene in ambulatorio con una semplice anestesia locale e dura pochi minuti, rende più facile localizzare il punto-G e pertanto aiuta la donna a ottenere il massimo piacere sessuale. Il G-Spot Amplification™ è stato inventato e messo a punto dal dr. David Matlock del Laser Vaginal Rejuvenation Institute Medical Associates, Inc., un centro medico statunitense riconosciuto in tutto il mondo per le sue pionieristiche tecniche chirurgiche di ringiovanimento vaginale e di laser-vaginoplastica.
G-Spot o punto-G
Nel 1950, il ginecologo dr. Ernest Grafenberg (1881-1957) pubblica nel prestigioso The International Journal of Sexology un articolo rivoluzionario nel quale descrive una zona erogena della vagina ricca di terminazioni nervose la quale, stimolata direttamente, intensifica l’eccitazione sessuale e provoca un orgasmo quasi istantaneo. Il termine anatomico “punto-G” deriva proprio dal nome del suo scopritore.
Miglioramenti Estetici Vulvari o Ringiovanimento Vulvare
Miglioramenti Estetici di:
- Anomalie congenite (ipertrofie, asimmetrie);
- Lipodistrofie, invecchiamento tissutale;
- Sequele cicatriziali, da parto od altro.
Interventi Chirurgici:
- Labioplastiche Minor e Maior;
- Labioplastica e Liporistrutturazione (Lipo-Stem Cells);
- Labioplastica e Perineoplastica allargante o restringente;
- Liposculture, liporistrutt. sec. Coleman;
- Plastiche cicatriziali, Interventi secondary.
Ambiti di applicazione
La Chirurgia Vaginale Ginecologica Cosmetica e Funzionale mira a risolvere tutti i problemi di inestetismi genitali e i dismorfismi o danni vulvo-vagino-perineali acquisiti, con conseguenti disturbi delle funzioni sessuale e di continenza.
La moderna Laserterapia LADYLIFT consente di curare e guarire per almeno 24 mesi molti di questi disturbi genito-urinari e perineali in maniera NON-Ablativa, in ambulatorio e senza anestesia perché trattasi di trattamenti indolori.
Il principale campo di applicazione è rappresentato dalla Sindrome Genito-Urinaria in Menopausa (GSM) che comprende l’atrofia e secchezza vaginale, la dispareunia (dolore durante il rapporto sessuale), l’incontinenza da sforzo e da urgenza. Questi disturbi interessano il 40% delle donne over50 e compromettono significativamente la qualità della vita. In più nel grosso numero delle donne operate al seno per tumore mammario, non esiste un’alternativa medica ormonale e l’età può essere anche sotto i 50 anni.
Molte donne si lamentano dell’urgenza minzionale, la sindrome della “chiave nella toppa” (la donna quando arriva lo stimolo imperioso ad urinare non riesce ad aprire la porta di casa per arrivare al bagno e si fa la pipì addosso). La Urge-incontinence, non curabile con la chirurgia, risponde meravigliosamente alla Laserterapia vaginale con LADYLIFT: le donne ci dicono grazie per aver loro consentito di riuscire a cena fuori la sera con il partner, tranquille di non dover cercare la mappatura delle toilettes.
Come si risolve il problema
La Chirurgia Vaginale Ginecologica Cosmetica e Funzionale interviene ripristinando i rapporti funzionali ottimali dei visceri pelvici e ridando al canale vaginale la sua profondità e la sua elasticità ed abitabilità, perdute dopo i parti o per pregressa chirurgia.
La Laserterapia LADYLIFT che consiste in 3-4 trattamenti di applicazione a 360° di Laser a diodi stato solido a 1500 nm, eseguito con un manipolo endovaginale e vulvo-introitale. Il LADYLIFT LASEmaR® 1500 è ideale per la Medicina Estetica, la Chirurgia Plastica Ginecologica Vaginale e Vulvale (con un Manipolo chirurgico da contatto, dedicato), il Ringiovanimento Vaginale e Vulvare.
L’età menopausale con il calo degli estrogeni e lo stress muscolare spesso determinano nell’apparato genitale femminile e nel pavimento pelvico che l’accoglie, un processo atrofico, che si sviluppa, se non adeguatamente trattato, in secchezza e difficoltà ai rapporti sessuali (dispareunia), prurito e bruciore intimo frequente, a volte lassità (“wide vagina”) e perdite urinarie. La causa principale di ciò è la perdita di tono della mucosa vaginale.
Il “Protocollo LADYLIFT” è un trattamento sicuro, indolore, non-ablativo e senza effetti collaterali importanti. L’azione della lunghezza d’onda LADYLIFT™ combinata con un manipolo ad emissione radiale controllata con effetto biomodulante, stimola la neo-collagenogenesi e rigenera l’epitelio della mucosa vaginale ed il tessuto connettivo del chorion. Tale azione diretta alla mucosa vaginale ne determina una ripresa di tonicità e di ispessimento (“effetto uovo al tegamino”), elasticità e reidratazione riducendo sensibilmente i sintomi della Menopausa. Agisce inoltre sulle piccole o medie perdite urinarie, con un’azione sul muscolo detrusore vescicale e sul sistema sotto-uretrale, ripristinando la normale funzionalità.
Il sistema LADYLIFT™ con emissione laser a diodi offre il vantaggio di rispettare i tessuti della mucosa vaginale, perché agendo più in profondità oltre i 2 mm. (gli altri Laser si fermano a 250 micron), non crea insulto termico ablativo superficiale.
Uno speciale software dedicato e più tipi di manipoli permettono inoltre interventi di Microchirurgia Vaginale interna e Vulvare e Perineale esterna, nonché di Estetica.
Con il Laser LADYLIFT è possibile altresì risolvere temporaneamente ma per un periodo che può anche essere di 2-3 anni l’Incontinenza urinaria da sforzo (STRESS INCONTINENCE) lieve o moderata e l’Incontinenza urinaria da urgenza (URGE INCONTINENCE). Tale trattamento è innocuo, non-ablativo e ripetibile.
Una nuova terapia innovativa ambulatoriale che favorisce il trofismo, l’elasticità e l’idratazione dei tessuti dell’area vulvovaginale , è il gel iniettabile LILITH a base di Polinucleotidi ed Acido Ialuronico. Lo possiamo offrire da subito sia a Genova alla Clinica Montallegro, sia a Roma alla Clinica Paideia. Si tratta di “micro-iniezioni” nel chorion vaginale e nel derma bulbare con un ago sottilissimo in anestesia locale di LILITH. L’associazione di Acido Ialuronico e Polinucleotidi favorisce il recupero delle distrofie ed atrofie vulvo-vaginali che rendono doloroso ed impossibile il rapporto sessuale (Dispareunia). Il nostro “Protocollo Biostimolazione” in fase di attacco prevede quattro infiltrazioni ogni 15 giorni. Seguirà una fase di mantenimento di un’infiltrazione ogni 45-60 giorni .
Studi e pubblicazioni
E’ stato effettuato uno Studio Multicentrico con relative due pubblicazioni su “peer review”:
- Dodero D., and Murina F. “Solid State Vaginal Laser for the Treatment of Genitourinary Syndrome of Menopause: A Preliminary Report” – Open Journal Obstet. Gynecol., 2018,8
- Dodero D., and Murina F. “Histological Modifications of Post-Menopausal Vaginal Mucosa after Regenerative Solid State Laser Treatment: a Multicenter Study” – International Journal of Women’s Health and Wellness , 2019,5:099
Strumenti usati
LADYLIFT LASEmaR® 1500 con:
- LADYLIFT™ ENDOVAGINAL HANDPIECE: Trattamento Endo-Vaginale ed introitale
- MINITHERAPY LADYLIFT™ HANDPIECE: Trattamento genitali esterni vulvo-perineale
- SURGICAL HANDPIECE CONTACT: Trattamento Micro-Chirurgico per la Chirurgia Vaginale Ginecologica Cosmetica e Funzionale
Luoghi & Collaborazioni
VILLA SERENA GENOVA
- Chirurgo Plastico: Dott. Gianfranco BERNABEI visita il sito
- Proctologo: Dott. Massimo GIORDANO visita il sito
- Medico Estetico: Dott.sa Laura FERRARI visita il sito
VILLA MONTALLEGRO
PAIDEIA ROMA
- Chirurgo Plastico: Prof. Giuseppe LEOPIZZI visita il sito
- Proctologo: Dott. Stefano BOTTARI visita il sito
- Medico Estetico: Dott.sa Gloria TROCCHI visita il sito e Dott.sa Federica FRASCANI visita il sito
- Psiachiatra Psicoterapista: Dott.sa Anna FACCHI visita il sito
Complementarietà con le altre attività
- UROGINECOLOGIA
- PROCTOLOGIA
- DERMATOLOGIA
- SENOLOGIA
- GERIATRIA
- UROLOGIA
- MEDICINA ESTETICA
- CHIRURGIA PLASTICA
- MEDICINA RIGENERATIVA
Faq: Domande frequenti
Che cos’è la Laservaginoplastica (DLV®), e come può aiutarmi?
La Laservaginoplastica consiste in un miglioramento estetico, per mezzo di un intervento chirurgico, delle strutture vulvari (piccole e grandi labbra, monte di Venere, perineo, orifizio vaginale, imene). Le procedure più comunemente richieste sono la Laservaginoplastica Riduttiva, la Laser Perineoplastica, la Laservaginoplastica Additiva, la Lipoplastica Vulvare, e l’Imenoplastica. La Laser Vaginoplastica può correggere problemi che variano da labbra dal disegno irregolare e dalle dimensioni anomale, fino alla pigmentazione delle labbra e alla ricostruzione dell’imene. Gli interventi sono estremamente personalizzati per risolvere i problemi specifici di ciascuna singola paziente.
Dopo il parto, i muscoli della mia vagina sono deboli e privi di tono, e il sesso non è più com’era prima. Che cos’è il Ringiovanimento Vaginale, e come può correggere i miei problemi e migliorare la mia gratificazione sessuale?
Il più moderno trattamento della “Wide Vagina” è il Ringiovanimento Vaginale che si ottiene con il Laser LADYLIFT, che, rispetto al Ringiovanimento Vaginale (LVR) dove il potenziamento della gratificazione sessuale si ottiene con una modificazione laser di una procedura chirurgica ginecologica standard, agisce per un effetto termico che arrivando a 2 mm. Di profondità induce una neocollagenogenesi, una neovascolarizzazione ed un ispessimento delle fibre collagene Le tecniche chirurgiche che abbiamo sviluppato vengono riservate oggi per i casi Non-responsive al LADYLIFT. Esse danno come risultato una procedura con una minima fuoriuscita di sangue, e non prevedono il ricovero notturno. In breve, vengono ristretti i muscoli vaginali e i tessuti di sostegno, e allo stesso tempo viene eliminata la mucosa vaginale ridondante. L’intervento migliora il tono muscolare della vagina, la sua forza e il suo controllo, e diminuisce efficacemente il diametro interno ed esterno (orifizio vaginale) della vagina. Il Ringiovanimento Vaginale può anche ricostruire l’area perineale, la zona immediatamente esterna alla vagina compresa tra la vagina e l’ano. Secondo Masters e Johnson, la gratificazione sessuale della donna è direttamente correlata alla quantità di forza frizionale generata durante la penetrazione (attrito). Il Ringiovanimento Vaginale può restaurare una forza frizionale ottimale durante il rapporto sessuale, oltre a migliorare l’aspetto estetico delle strutture vaginali esterne, conferendo loro un aspetto più giovanile.
Che cos’è la Laserterapia Vaginale LADYLIFT e a che cosa serve?
La Laserterapia Vaginale con Laser Stato Solido a Diodi (LADYLIFT) è un trattamento ambulatoriale indolore e sicuro, indicato per la Sindrome Genitourinaria in Menopausa (GSM), caratterizzata da secchezza ed atrofia vaginale che rendono difficoltosi e dolorosi i rapporti sessuali (Dispareunia), da incontinenza urinaria da Stress e da Urgenza e da bruciore e prurito genitale. Uno studio multicentrico , da noi coordinato, ha portato alla pubblicazione di due Lavori Scientifici su Riviste Internazionali (visibili nel SITO), che attestano e dimostrano inequivocabilmente la NON-Ablatività, la NON-ingannevolezza e l’efficacia a tempo determinato di circa due anni di questa tecnica, LADYLIFT, che può essere però ripetuta.
Quanto dura l’intervento di Ringiovanimento Vaginale (LVR®) e quanto il LADYLIFT?
La durata dell’intervento chirurgico dipende dall’estensione della procedura. In generale, l’intervento dura da 1 a 2 ore. Mentre il LADYLIFT solo pochi minuti.
Dove viene eseguito l’intervento di Ringiovanimento Vaginale (LVR®) e di LADYLIFT?
Tutti gli interventi vengono eseguiti nella Clinica Montallegro e Villa Serena di GENOVA e Clinica Paideia di ROMA.
Quali sono i tipi di anestesia disponibili?
I tipi di anestesia disponibili sono anestesia locale con sedazione, anestesia epidurale o spinale, anestesia generale. Alcuni tipi di anestesia dipendono dalla procedura chirurgica richiesta. Il LADYLIFT non richiede anestesia perché indolore, solo un po’ di calore.
Quando è possibile ritornare al lavoro, dopo un intervento di Ringiovanimento Vaginale (LVR®) o dopo LADYLIFT?
Il linea di massima, il ritorno all’attività lavorativa dipende dall’intervento effettuato. La maggior parte delle pazienti ritorna al lavoro entro 5-7 giorni dall’intervento. Mentre dopo LADYLIFT il ritorno è pressocchè imediato: i lievi fastidi genitali passano dopo 24-48 ore di applicazioni di creme all’acido ialuronico o emollienti.
Gli interventi di Ringiovanimento Vaginale (LVR®) e di Laservaginoplastica (DLV®) possono provocare la comparsa di cicatrici o cambiare le sensazioni della vagina?
Il laser, impiegato in entrambe le procedure, è preciso e delicato. Inoltre, esso minimizza la perdita di sangue e il gonfiore. Nella nostra esperienza, le complicazioni in effetti sono estremamente rare, meno dell’1%.
Tuttavia con la nuova tecnica LADYLIFT la Laserterapia Vaginale NON-ablativa siamo certamente più sicuri.
E’ possibile che dopo l’intervento di Ringiovanimento Vaginale la vagina sia troppo stretta?
No. Fino a oggi, nessuna donna (e nessun suo partner) ha mai sostenuto che la vagina post-operatoria fosse troppo stretta, una volta trascorso il periodo di convalescenza e di ritorno alla normalità dell’attività sessuale.
Ho cinquant’anni e vorrei avere una vagina più stretta e tonica. Sono troppo vecchia per questo intervento?
No. L’età non è necessariamente un fattore determinante per stabilire se una paziente è adatta al Ringiovanimento Vaginale, purché la donna sia sana. L’età media delle nostre paziente varia dai venti ai sessantanni.
Non ho mai avuto un orgasmo, anche se mio marito sostiene che sono abbastanza “stretta”. Posso trarre beneficio dal Ringiovanimento Vaginale?
No. Sembra che lei soffra di una disfunzione sessuale, per la quale è più opportuno rivolgersi a un terapeuta sessuale o a uno psicologo per determinare la/le causa/e di questa disfunzione.
Il mio clitoride è quasi completamente nascosto. È possibile esporlo grazie all’intervento?
Esiste una procedura chirurgica mininvasiva la “Hudoplastica con idrodissezione” sec. OSTRZENSKI, che disostruisce il glande clitorideo, ed è anche possibile ridurre la dimensione del prepuzio, la pelle che ricopre il clitoride, rendendolo naturalmente più esposto.
Questi interventi possono alterare il ciclo mestruale?
No. Né il Ringiovanimento Vaginale (LVR®), né la Laservaginoplastica (DLV®), né il LADYLIFT possono in alcun modo interferire con il ciclo mestruale, ma non possono essere praticati durante le mestruazioni in corso.
Esiste, all’interno di questo gruppo di interventi, qualche procedura adatta ai transessuali?
No. Non esiste alcuna procedura rivolta ai transessuali.
E’ possibile eseguire l’Imenoplastica più di una volta?
Sì. Infatti, la ripetizione dell’Imenoplastica è molto comune.
Durante i rapporti sessuali provo molto dolore, accompagnato da perdite di sangue. Alla base della mia vagina c’è una ferita che non guarisce. Queste procedure chirurgiche possono aiutarmi?
Sì. Dopo una terapia di creme vaginali che aumentano il trofismo si può asportare la “ferita che non guarisce” e ricostruire l’introitus vaginale. Successivamente si può effettuare un trattamento LADYLIFT.
La Laserchirurgia può risolvere il prolasso della vagina?
Si. Il prolasso della vagina inteso come abbassamento della parete vaginale anteriore e posteriore migliora sensibilmente dopo Laserterapia LADYLIFT, purchè sia di grado lieve o moderato e senza “descensus” uterino. Altrimenti noi proponiamo un trattamento chirurgico miniinvasivo con ricostruzione fasciale e plastica restringente del canale vaginale.
Il mio ginecologo mi ha detto che soffro di un grave prolasso dell’utero. L’intervento di Ringiovanimento Vaginale può correggere questa condizione?
Se il prolasso genitale è presente ed è moderato o lieve la Laserterapia Vaginale LADYLIFT, attivando un ispessimento dei tessuti vaginale ed un restringimento del canale vaginale, viene da Noi raccomandata. L’effetto che si rende stabile dopo tre mesi dal trattamento può durare anche tre anni e può essere ripetuto.
Quanto durano i benefici del Ringiovanimento Vaginale e della Laservaginoplastica?
I risultati del Ringiovanimento Vaginale (LVR®) e della Laservaginoplastica (DLV®) sono permanenti e definitivi; tuttavia la loro durata può essere condizionata da fattori successivi all’intervento quali traumi, gravidanze, aumento di peso, e così via.
Quali sono i racconti e le storie soggettive raccolte dopo la Laserterapia Vaginale LADYLIFT?
Queste sono le considerazioni verbali spontaneamente fatte dall’80% delle donne sottoposte a LADYLIFT:
- Ho acquisito un senso di leggerezza ed elasticità della mia vagina, che vibra di più…
- Mi alzo molto meno ad urinare di notte e senza senso di urgenza…
- I tessuti vaginali sono gonfi, meno ruvidi e sottili al tatto e non mi prude il vestibolo…
- Io non so se il miglioramento anatomico e la migliore sensazione di ringiovanimento vaginale possano enfatizzare emotivamente il desiderio sessuale, e se vi possa essere un rapporto stretto tra vagina e desiderio sessuale, tuttavia posso dire che “la vagina ringiovanita richiama il desiderio sessuale dormiente”..
- Mi sento più sicura e calma nella relazione con mio marito e non vivo più nella paura di avere quel problema durante i rapporti, ora che non ho più fastidi…
- Ho la stessa sensazione di essere lubrificata e morbida, che avevo prima della menopausa…
- La qualità dei rapporti sessuali è molto migliorata…

Prof. Danilo Dodero
Telefono
+39 348.33.69.827
info@danilododero.it